Red Spirit: il coltello Santoku che incarna lo spirito dei samurai

Se lavorate nel mondo della ristorazione e siete degli chef alla ricerca dell’eccellenza, sapete bene quanto possa essere importante avere strumenti di qualità per garantire i migliori risultati in cucina. Il coltello Santoku, nato dalla tradizione giapponese dei samurai, è un perfetto esempio di come la storia, la cultura e l’innovazione possano unirsi per creare un prodotto senza paragoni. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di tutti i suoi “segreti nascosti” e vi forniremo tutte le informazioni necessarie per prendervene cura.

LA STORIA
Il coltello Santoku è nato dalle mani degli artisti che forgiavano le leggendarie katane dei samurai. Questa antica tradizione, tramandata da generazioni in generazioni, è stata combinata con un’attenzione meticolosa utilizzando solo i migliori materiali per garantire una qualità senza paragoni.



IL SIGNIFICATO
Il suo nome Santoku si porta dietro un significato assai profondo: “le tre virtù” in quanto è stato progettato per tagliare verdure, carne e pesce con una sola lama. In Giappone, infatti, ogni coltello ha un nome che racchiude un significato specifico, e Santoku rappresenta l’emblema di equilibrio, armonia e utilità.



RED POWER
La linea Red Spirit riuscirà a conquistarvi non solo per il suo aspetto estetico, ma anche per il suo significato intrinseco. Il rosso della maniglia non è casuale ma è un richiamo al simbolismo della dea asiatica del sole e rappresenta felicità, prosperità, calore e progresso. Tutti ingredienti necessari per tutti gli chef che vogliono una cucina di valore e un’esperienza di taglio senza eguali.







LA LAMA
La sua lama affilata è realizzata in acciaio inossidabile altamente legato, in modo che possiate godervi la ritenzione del filo del vostro coltello per gli anni a venire. Ma non è finita qui. La presenza di alveoli vicino al filo della lama ne facilitano il taglio degli alimenti in maniera ancora più precisa e veloce.
Per renderlo ancora di più il vostro “oggetto dei desideri” possiamo garantirvi che la sua lama è anche resistente alle macchie e alla corrosione, rendendola perfetta per un utilizzo quotidiano. Versatile, maneggevole e semplicemente affilato senza compromessi, può essere utilizzato non solo per tagliare carne, pesce e verdure più piccoli, ma anche per tritare e tritare erbe o per tagliare vari tipi di frutta.








MANUTENZIONE E CURA
Per garantirne la massima durata e prestazione, è importante prestare attenzione alla sua manutenzione. Per questo motivo, il consiglio che vi diamo è quello di lavarlo a mano, evitando lavastoviglie e di asciugarlo subito dopo con un panno morbido: questo eviterà qualsiasi vaiolatura sulla lama.
Altro tips da seguire riguarda l’affilatura: va eseguita regolarmente con una pietra per mantenere la lama tagliente come un rasoio. Se avrete la giusta cura e attenzione, il vostro coltello Santoku resterà come nuovo per anni e anni.







Da più di trent’anni, Alessandrelli è sinonimo di passione e qualità ineccepibili.
Scoprite l’intera selezione di coltelli Dick GmbH & Co. e scegliete il modello che meglio si adatta alle vostre esigenze. Sentirete subito la differenza che fa un coltello di alta qualità nella vostra cucina professionale.